
Vivienne Westwood ospita le opere in vetro soffiato di Maria Grazia Rosin
8 Aprile - 12 Aprile
In occasione della Milano Design Week (8–13 aprile), la boutique milanese di Vivienne Westwood, in Corso Venezia 25, apre le sue porte al mondo dell’arte ospitando una selezione di opere in vetro soffiato firmate dall’artista Maria Grazia Rosin.
Un ritorno speciale, che rinnova la collaborazione tra il brand britannico e l’artista italiana dopo il progetto del 2014 con il lampadario Vortex Crystal Orbs, tuttora installato all’ingresso del negozio e presentato al pubblico durante il Fuorisalone di quell’anno.
ICE ViruX 2009 / 2025 – VIRUXILLI
Cuore dell’esposizione è la serie ICE ViruX, un lavoro visionario e affascinante, ispirato alla scoperta di virus preistorici intrappolati nei ghiacci artici, riemersi oggi a causa dello scioglimento delle calotte polari. I “ViruXilli” di Rosin evocano forme microbiotiche sospese tra scienza e immaginario, creature di vetro che raccontano una possibile origine extraterrestre della vita e pongono interrogativi profondi sull’equilibrio tra natura, tempo e cambiamento climatico.
Maria Grazia Rosin, nata a Cortina d’Ampezzo e residente a Venezia, ha scoperto il vetro come mezzo espressivo nel 1992, durante la mostra Progetto Vetro Bevilacqua La Masa. Da allora ha fatto del vetro il suo linguaggio privilegiato, sperimentando tra tecniche antiche e innovazioni contemporanee.
Nel 2007 ha firmato a Venezia l’installazione Gelatine LUX a Palazzo Fortuny, un’opera site-specific che univa vetro, luce, immagini digitali e suono in un dialogo sensoriale e tecnologico. Nel 2015 ha ricevuto il prestigioso Glass in Venice Prize come miglior artista internazionale dell’anno.
La mostra è realizzata in collaborazione con The POOL NYC Milano, galleria d’arte contemporanea attiva tra l’Italia e New York.