Caricamento Eventi

Nel cuore di Milano, la Cascina Cuccagna ospita sabato 12 e domenica 13 aprile 2025 un weekend speciale all’insegna della partecipazione, della cultura e della solidarietà. Due giorni ricchi di attività gratuite per adulti e bambini: laboratori, spettacoli, incontri, presentazioni di libri e proiezioni cinematografiche, con un’attenzione particolare rivolta al sociale.

Tra le proposte più attese, tre iniziative solidali che intrecciano impegno civile e comunità: la giornata di raccolta fondi e sensibilizzazione “100x100GAZA”, il trekking urbano a sostegno del progetto “Donne, Api, Libertà!” e il Mercato solidale di primavera.

Sabato 12 aprile: ‘100x100GAZA’ e trekking per l’inclusione

Il sabato mattina si apre con attività pensate per sensibilizzare e raccogliere fondi a favore della popolazione palestinese. Dalle 11:00 alle 21:00, la Cascina ospita laboratori per grandi e piccoli, spettacoli di burattini, sartoria, giardinaggio e una selezione di cortometraggi curata dal Nazra Palestine Short Film Festival, all’interno della campagna ‘100x100GAZA’.

Sempre sabato, Trekking Italia organizza ‘Milano: passo dopo passo verso la Cascina Cuccagna’, un cammino urbano da Piazza Missori alla Cuccagna. Il trekking è parte del progetto ‘Donne, Api, Libertà!’, che sostiene l’inserimento lavorativo di donne ex detenute nel mondo dell’apicoltura. All’arrivo in Cascina sarà possibile acquistare i biglietti della Lotteria Cuccagna 2025 per contribuire alla causa.

Domenica 13 aprile: il Mercato solidale primaverile

La domenica si apre con il Mercato solidale, in programma dalle 10:30 alle 18:30. Numerose associazioni locali saranno presenti con stand informativi e prodotti solidali: tra queste, ANPI Calvairate-Romana, La Strada, Magliando, Legambiente Zanna Bianca e Make a Wish Italia. Il mercato è un’occasione concreta per sostenere chi lavora quotidianamente per la giustizia sociale, l’ambiente e la cultura.

Laboratori, spettacoli, libri e incontri per tutte le età

Il programma del weekend è pensato per coinvolgere tutta la comunità, con un ricco calendario di eventi per ogni fascia d’età: tornei di scacchi, spettacoli di burattini, laboratori di ceramica, acquerello, sartoria e illustrazione botanica. Non mancano le presentazioni di libri e gli spazi per riflettere insieme, come con The Offline Club Milano, che invita a staccare dai dispositivi digitali per riscoprire la relazione umana.

A chiudere la domenica, la “Tavolata Bestiale”: una cena conviviale per brindare insieme alla solidarietà e alla bellezza della partecipazione.

Un progetto comunitario firmato Cascina Cuccagna

L’evento fa parte del progetto ‘Quotidiano Cuccagna’, promosso da ACCC Associazione Consorzio Cantiere Cuccagna con il patrocinio del Municipio 4 di Milano. L’obiettivo? Offrire ogni secondo weekend del mese uno spazio di condivisione aperto, gratuito e accessibile a tutte e tutti, con eventi che nutrono il senso di comunità.

Il programma completo e tutti gli aggiornamenti sono disponibili su cuccagna.org e sui canali social della Cascina.