
La pianista Alessandra Ammara protagonista dell’ultimo appuntamento di ‘Pianissimo come arte’
16 Febbraio @ 11:00 - 14:00
La pianista Alessandra Ammara è la protagonista, con ‘Debussy: i préludes come quadri sonori’ dell’ultimo appuntamento di ‘Pianismo come arte’, domenica 16 febbraio ore 11.00, presso la Scuola di Musica Cluster (via Mosè Bianchi 96, Milano). ‘Pianismo come arte’ è il percorso di ascolto di impronta strettamente classica della rassegna ‘Musica Senza Confini’.
Il programma prevede l’esecuzione integrale del Primo Libro dei Préludes di Claude Debussy (già registrata dall’artista per Brilliant Classics), un capolavoro che ha ridefinito il pianoforte come strumento evocativo e poetico.
ALESSANDRA AMMARA
“Da sempre i preludi di Debussy mi hanno affascinato, ed hanno stimolato la mia curiosità”, racconta l’artista. “In primo luogo per il contesto culturale nel quale sono nati, quindi per tutte le interconnessioni con la letteratura, la poesia e l’arte francese di fine ottocento. Inoltre mi ha da sempre attirato la necessità particolare che questi preludi richiedono, di evocare sul pianoforte sonorità che vanno in ogni momento al di là delle possibilità espressive e timbriche del pianoforte. Si tratta per me di giocare con i suoni allo stesso modo con cui un pittore lavora col colore”.