
ADI Design Museum: attività e mostre dal 2 all’8 marzo / MUSEOCITY
2 Marzo - 8 Marzo
L’eccellenza del design italiano e internazionale in mostra dal 2 all’8 marzo 2025, all’ADI Design Museum, in concomitanza con MuseoCity
DesignUp! – Soluzioni di Continuità
Questa mostra esplora la fenomenologia sociale, culturale e tecnica del design italiano, focalizzandosi su come la tradizione progettuale sia riuscita a mantenere una continuità che ha segnato il successo internazionale del Made in Italy. DesignUp! offre una lettura contestuale dei prodotti, dalle soluzioni di design che hanno dato forma alla cultura del prodotto italiano fino ai risultati concreti che hanno reso il design italiano unico, integrando l’artigianato con la tecnologia.
Ingresso a pagamento
Il Cucchiaio e la città
Una mostra dedicata ai progetti premiati con il Compasso d’Oro, il più antico riconoscimento di design al mondo. Un viaggio attraverso 27 tappe che raccontano la qualità del design Made in Italy, dai suoi inizi nel 1954 fino ai giorni nostri, esplorando il ruolo del design nella quotidianità e nei modelli di consumo e vita che hanno caratterizzato ogni epoca.
Ingresso a pagamento
Fotografia alla carriera. Omaggio della fotografia italiana ai maestri del Compasso d’Oro
Questa mostra, curata da Giovanni Chiaramonte e Michele Nastasi, raccoglie 151 immagini che celebrano l’iconico design italiano attraverso l’arte della fotografia. Un omaggio ai maestri del Compasso d’Oro e un’analisi del rapporto tra design e fotografia, con la possibilità di portare a casa un poster come ricordo della mostra.
Ingresso a pagamento
Estremo presente
A cura di Francesca Grassi e Domiziana Bani, Estremo Presente esplora il futuro dell’abitare attraverso un approccio innovativo che mescola design, arte, fotografia e nuove tecnologie. La mostra si propone come un “museo allargato”, stimolando riflessioni sulla sostenibilità, la transizione ecologica e le trasformazioni globali. I visitatori possono esplorare la relazione tra oggetti iconici e soluzioni per un futuro più sostenibile.
Ingresso gratuito
OssessivoInventivo
A cura di JoeVelluto, OssessivoInventivo esplora la creatività nel design, indagando il legame tra curiosità e ossessione. Dodici designer condividono le loro “ossessioni” personali in una mostra che sfida il confine tra perfezione e follia creativa. Il percorso include oggetti unici che raccontano storie di progettazione visionaria e innovativa.
Ingresso a pagamento
Gianni Sassi. Gioia e rivoluzione
Una retrospettiva sulla vita e il lavoro di Gianni Sassi, un creativo visionario che ha segnato la cultura italiana tra gli anni ’60 e ’90. La mostra presenta centinaia di materiali originali, opere d’arte, manifesti e documenti che raccontano come Sassi abbia abbattuto le barriere tra i generi e creato nuove connessioni culturali.
Ingresso a pagamento
INFO
Domenica 2 marzo a giovedì 6 marzo: ore 10:30 – 20:00
Sabato 8 marzo: ore 10:30 – 20:00
Giorno di chiusura: venerdì 7 marzo
Ingresso a pagamento:
Intero: 15€
Ridotto: 12€
I biglietti possono essere acquistati sia on-site che online. Con l’acquisto del biglietto, i visitatori avranno accesso a tutte le mostre in programma. Senza biglietto, è possibile visitare la mostra gratuita Estremo Presente e partecipare al laboratorio Viaggi nel Futuro: Progetti dal Domani.