
Accademia Filodrammatici, apertura straordinaria e mostra di abiti storici / MUSEOCITY
2 Marzo - 8 Marzo
Per la prima volta, in occasione di MiseoCity, l’Accademia Filodrammatici apre le porte del suo Museo che custodisce la collezione di abiti e gilet maschili databili dagli anni ’80 del Settecento ai primi anni dell’Ottocento. Della collezione, che comprende 49 pezzi ben conservati tra marsine, livree, gilet e pantaloni. Questo perché l’Accademia dei Filodrammatici è un’associazione culturale fondata nel 1796 da un gruppo di giovani nobili milanesi mossi dalla volontà di diffondere i valori della Rivoluzione Francese attraverso il teatro. Ancora oggi sono attive le due realtà dell’Ente: la Scuola per attori con l’attività didattica, e il Teatro Filodrammatici con una programmazione di spettacoli contemporanei.
Si tratta di abiti confezionati con tessuti colorati di seta e di velluto e impreziositi da fini ricami. In assenza di informazioni certe circa la provenienza di questi abiti è verosimile ipotizzare che fossero appartenuti ai Soci dell’Accademia e successivamente donati ai suoi allievi e agli attori del Teatro Filodrammatici per essere utilizzati in scena.
Ogni visitatore riceverà due biglietti ridotti a 12€ per uno spettacolo in stagione al Teatro Filodrammatici, fino a esaurimento posti.
INFO
Domenica 2 e sabato 8 marzo, ore 10 – 18
Lunedì 3 marzo, ore 10 – 13
Da martedì 4 a venerdì 7, pomeriggio con prenotazione obbligatoria
Ingresso libero gratuito con prenotazione obbligatoria per i pomeriggi da martedì a venerdì:
filodram@accademiadeifilodrammatici.it