Roberto Abbado è il nuovo direttore musicale della Korean National Symphony Orchestra

Last Updated: 15 Aprile 2025By Tags: ,

Musica

Roberto Abbado è il nuovo direttore musicale della Korean National Symphony Orchestra (KNSO). Il Maestro, che ha già collaborato con questa orchestra in diverse occasioni, assumerà l’incarico per un periodo di tre anni a partire da gennaio 2026.

ROBERTO ABBADO

Acclamato per “la cura meticolosa nella programmazione stagionale, la maturità interpretativa e un repertorio estremamente vasto”, Roberto Abbado è stato insignito del Premio Abbiati al merito culturale dall’Associazione Nazionale Critici Musicali (ANCM). Attualmente è Direttore Principale della Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna. In passato, ha ricoperto altri importanti incarichi, come quello di Direttore Musicale della Münchner Rundfunkorchester, del Festival Verdi di Parma e del Palau de les Arts Reina Sofía di Valencia. Ha inoltre  diretto in passato la Gewandhausorchester di Lipsia, la Wiener Symphoniker, la Royal Concertgebouw Orchestra, la Staatskapelle di Dresda e la Los Angeles Philharmonic.

LA MUNCHNER RUNDFUNKORCHESTER

Nel 1992 è stato nominato Direttore Musicale della Münchner Rundfunkorchester, che era rimasta per tre anni senza direttore stabile. Durante i suoi sette anni di mandato, Abbado ha condotto l’ensemble verso nuovi traguardi artistici, ampliandone il repertorio con opere come la Harmonie der Welt di Hindemith e la Suite Scaramouche di Darius Milhaud. La sua direzione ha contribuito in modo determinante alla definizione dell’identità musicale dell’orchestra tedesca e alla sua rinascita artistica.

LA PRODUZIONE DISCOGRAFICA

Ampia anche la sua produzione discografica, realizzata in collaborazione con la RCA Records, per un totale di 14 registrazioni. Particolare attenzione hanno ricevuto le sue interpretazioni di opere di Rossini e Puccini. La sua incisione del Tancredi di Rossini ha ricevuto l’Echo Klassik Deutsche Schallplattenpreis nel 1997. Inoltre la sua versione de I Capuleti e i Montecchi di Bellini è stata nominata come ‘Miglior Registrazione dell’Anno’ dalla BBC Magazine nel 1999.

LA KOREAN NATIONAL SYMPHONY ORCHESTRA

Abbado ha già collaborato con la Korean National Symphony Orchestra nel 2023, per la versione operistica di Norma. Inoltre nel marzo di quest’anno, per il 255/mo concerto in abbonamento ha eseguito il Requiem di Verdi. Roberto Abbado ha descritto l’orchestra come dotata di “spirito innovativo e versatilità. Le sue qualità musicali e la curiosità nell’esplorare nuove strade sono le sue risorse più preziose. Attendo con molto entusiasmo la musica che creeremo insieme”, ha sottolineato.

“Insieme al Maestro Abbado intendiamo portare ancora più in alto l’eredità che la KNSO ha costruito negli ultimi 40 anni”, hanno sottolineato i responsabili dell’orchestra coreana. “In quanto orchestra nazionale della Corea, continueremo a offrire spettacoli che riflettano il prestigio e l’eccellenza di una grande istituzione artistica nazionale”.

Credit Photo: Yasuko Kageyama

Condividi questo Articolo