Parma 360 Festival 2025, al via la IX edizione

Last Updated: 10 Aprile 2025By

ArteNews

Parma torna a essere capitale della creatività contemporanea con la nona edizione di Parma 360 Festival, in programma dal 12 aprile al 25 maggio 2025, e quest’anno dedicata al tema ‘Memorie. Ricordi che diventano storia. Un’edizione che si inserisce nel contesto delle celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della Liberazione, invitando il pubblico e gli artisti a riflettere sul valore della memoria, intesa sia come dimensione personale che come eredità collettiva.

Diretto da Chiara Canali e Camilla Mineo, il festival propone un percorso espositivo diffuso che anima luoghi storici e inediti della città – chiese sconsacrate, palazzi antichi, torri medioevali – trasformando Parma in un vero e proprio laboratorio di linguaggi artistici contemporanei: arti visive, fotografia, illustrazione, installazioni e perfino arte olfattiva.

Le mostre principali

Ad aprire il programma è la grande mostra collettiva al Palazzo del Governatore, ‘Se questo è un uomo’. L’Arte ricorda. L’Umanità resiste. Opere 1945-2025′, ispirata all’opera di Primo Levi. A cura di Chiara Canali, l’esposizione riunisce circa 100 opere di 65 artisti storici e contemporanei, provenienti da oltre 15 musei, fondazioni e collezioni italiane. Una narrazione corale che attraversa il dramma della guerra, le identità spezzate, la resistenza e le minacce contemporanee, testimoniando il ruolo dell’arte come veicolo di coscienza e memoria storica.

Alla Galleria San Ludovico, spazio invece alla fotografia d’autore con ‘Mario Giacomelli. Questo ricordo lo vorrei raccontare, mostra dedicata all’ultima serie realizzata dal maestro marchigiano tra il 1997 e il 2000. Considerata una sorta di “testamento visivo”, la serie viene presentata attraverso 70 stampe vintage e oltre 200 provini di stampa, in collaborazione con l’Archivio Mario Giacomelli e il Museo di Fotografia Contemporanea – MUFOCO, in occasione del centenario dalla nascita dell’artista.

Arte che si annusa, si immagina, si ricorda

Tra le esperienze più coinvolgenti della rassegna, al Torrione Visconteo va in scena Pianeti olfattividi Francesca Casale Sensu, artista multidisciplinare specializzata in arte olfattiva. Attraverso fragranze, installazioni e colori, l’artista propone un viaggio tra pareidolia e ricordi sepolti nel subconscio, dimostrando come anche l’olfatto possa diventare mezzo di narrazione emozionale.

All’ex monastero di San Paolo, il Laboratorio Aperto ospita la mostra di illustrazione ‘Come un segno di memoria’ a cura della Galleria Caracol. Espongono ed Elisa Talentino, illustratori di fama nazionale e internazionale, ciascuno con una personale interpretazione visiva della memoria.

Il percorso si estende anche all’Edicola liberty di Piazza della Steccata, con le opere poetiche di Martina Lucidi, e allo Starhotels du Parc, dove il fotografo parmigiano Marco Circhirillo presenta il progetto ‘Memorie dell’EGO, ambientato negli affascinanti interni liberty dell’hotel accanto al Parco Ducale.

Un festival per tutti

Parma 360 Festival è promosso dalle associazioni culturali 360° Creativity Events e Art Company, con il sostegno del Comune di Parma, della Regione Emilia-Romagna, della Fondazione Cariparma, e di numerosi partner pubblici e privati.

Sabato 12 aprile, in occasione dell’inaugurazione, tutte le mostre resteranno aperte dalle 11 alle 24, con ingresso speciale a 5 euro (valido anche domenica 13 aprile). Il biglietto unico del festival (acquistabile su Vivaticket) consente l’accesso a tutte le mostre.

Info:

📍 Parma, sedi varie
📅 12 aprile – 25 maggio 2025
🎟️ Biglietti: Intero €10 | Ridotto €8 (commissioni escluse)
🌐 www.parma360festival.it
📧 parma360festival@gmail.com

Condividi questo Articolo