Gruppo Florence porta il savoir-faire tessile nell’interior design

Last Updated: 10 Aprile 2025By

DesignModaNews

In occasione della Milan Design Week 2025, Gruppo Florence — polo industriale leader nella manifattura per i brand del lusso — apre un nuovo capitolo della propria storia, mettendo il proprio know-how tessile al servizio del mondo dell’interior design.

Nel cuore di Milano, all’interno del suo headquarter in via Manzoni 43, prende vita un progetto espositivo concepito come narrazione visiva e tattile, articolato in tre ambienti — living, notte e cucina — dove tessuti, pelli e materiali si fondono con arredi contemporanei.

La collaborazione con NM3 e le aziende del Gruppo

La collaborazione con NM3, studio milanese noto per il suo approccio essenziale e materico, dà forma a una collezione di arredi in acciaio rivisitati grazie al contributo delle aziende manifatturiere del Gruppo — Antica Valserchio, Style Up, Mary Fashion e Alba — che hanno realizzato tessili jacquard, coperte in maglia, rivestimenti in pelle e una collezione homewear.

Un nuovo linguaggio dell’abitare

Il risultato è un dialogo tra funzione, estetica e materia, che racconta una nuova visione dell’abitare, dove la sperimentazione tessile apre strade inesplorate per il design di interni. “Questo progetto è l’espressione concreta della nostra capacità di innovare mettendo in relazione competenze diverse. Sperimentiamo nuovi linguaggi, esploriamo nuovi segmenti e valorizziamo il nostro know-how manifatturiero con spirito visionario. In Gruppo Florence crediamo che il tutto sia davvero maggiore della somma delle singole parti”, ha dichiarato Attila Kiss, Ceo di Gruppo Florence.

Condividi questo Articolo