Es Devlin porta la sua ‘Library of Light’ nel cuore di Brera

DesignMilano

Dal 7 al 21 aprile 2025, il Cortile d’Onore della Pinacoteca di Brera accoglie A Library of Light, il nuovo progetto firmato dall’artista britannica Es Devlin. L’installazione, evento speciale del Salone del Mobile.Milano 2025, nasce in collaborazione con la Pinacoteca di Brera, Grande Brera e con il contributo di Feltrinelli.

Nel cuore di uno dei luoghi più iconici di Milano, la monumentale scultura cinetica si presenta come una grande libreria cilindrica di 18 metri di diametro. Gli scaffali illuminati custodiscono oltre 3.000 volumi, disposti in modo da evocare il movimento delle sinapsi e delle connessioni che si formano nel pensiero condiviso e nella lettura. Un’opera che si inserisce nel dialogo tra arte, architettura e letteratura, valorizzando lo spazio che unisce la Pinacoteca, la Biblioteca Nazionale Braidense e l’Accademia di Belle Arti.

“Le biblioteche sono luoghi silenziosi, ma vibranti di vita interiore”, racconta Es Devlin, considerata una delle artiste visive più influenti della scena internazionale. “Questa scultura rappresenta le risonanze e le associazioni che prendono forma nella mente collettiva di una comunità di lettori temporanei”.

Nel suo processo creativo, Devlin ha tratto ispirazione anche da una figura simbolica che abita il Cortile di Brera: Maria Gaetana Agnesi, matematica e filosofa milanese del XVIII secolo, pioniera nello studio delle frequenze naturali e nella fusione tra razionalità e spiritualità.

“Fino all’anno scorso ignoravo la sua esistenza, eppure la sua storia mi ha profondamente colpita. Con Library of Light ho voluto portare la sua presenza dal margine al centro”, aggiunge l’artista.

Library of Light sarà visibile dal 7 al 21 aprile, con ingresso libero dalle ore 9.00 alle 21.00, nel Cortile d’Onore della Pinacoteca di Brera.

Info

Es Devlin. Library of Light
7 – 21 aprile 2025
Pinacoteca di Brera – Cortile d’Onore
Un evento di Salone del Mobile.Milano
In collaborazione con Pinacoteca di Brera e Grande Brera
Ingresso libero – Orario: 9.00 – 21.00

Condividi questo Articolo