CPM, le novità della scuola di musica per l’anno accademico 2025
Novità per il nuovo anno accademico 2025 al CPM Music Institute, la Scuola di Musica fondata e presieduta da Franco Mussida. La prima innovazione è la creazione di un nuovo Gruppo Vocale, nato sotto la direzione del Maestro Guido Giordana e denominato Layers.
LAYERS
Il percorso di preparazione dei Layers si pone al di fuori dell’offerta didattica tradizionale come un’opportunità di ampliamento, conoscenza e formazione in ambito vocale. Per la prima volta in Italia una Scuola di Musica sviluppa una progettualità incentrata sull’ensemble vocale. Il progetto si rivolge ai cantanti iscritti ai percorsi AFAM, che possono prendere parte al gruppo vocale gratuitamente impegnandosi a sostenere due ore di prova settimanale per una durata di un anno. L’ensemble vocale otterrà la preparazione necessaria per affrontare concorsi nazionali e internazionali, con lo scopo di portare il nome dell’Istituto nel panorama della vocalità a cappella.
TINY DESK CONCERTS
La seconda novità del CPM Music Institute consiste nella possibilità di partecipare a veri e propri Tiny Desk Concerts. Si tratta di concerti intimi che avranno luogo in diversi spazi della Scuola nel corso dell’anno. L’Istituto ha deciso di adottare il format musicale, nato negli Stati Uniti e che ha conquistato milione di persone in tutto il mondo.
L’iniziativa è aperta a band, solisti, duo e trio musicali di qualsiasi genere, pronti a mettere in scena performance originali. Le richieste di adesione al progetto verranno visionate dal docente collaboratore del progetto Alberto Cipolla che selezionerà e supporterà gli artisti nella realizzazione delle esibizioni. I Tiny Desk Concerts verranno registrati e pubblicati su Youtube e sui canali social del CPM.